«L’Öschberghof si trova ad un’altitudine di 700 metri. Per questo motivo il tempo da trascorrere all’aperto è limitato. Con gli ombrelloni grandi illuminati e riscaldati creiamo per i nostri ospiti un’atmosfera unica nella quale possono godersi più a lungo il tempo all’aperto.»
Complessivamente sono installati 36 ombrelloni grandi Glatz Palazzo e quattro modelli Glatz Fortino più piccoli in cinque ubicazioni distribuite su tutta l’area. Soprattutto sulle terrazze gli ombrelloni dovevano essere disposti in modo da garantire in ogni caso un buon servizio. Grazie alla loro multifunzionalità, gli ombrelloni contribuiscono a un’attività senza problemi. Durante la fase di progettazione è stato essenziale per noi, in quanto padroni di casa, far confluire i nostri criteri in termini di requisiti. La procedura ideale è tenere innanzitutto in considerazione la posizione del sole, poi definire la migliore posizione degli ombrelloni e successivamente progettare le aree per sedersi, le lounge e l’allestimento dell’area benessere, ecc. Ciò ci è stato confermato anche da Glatz, che in qualità di esperti per la protezione solare offrono una grande esperienza grazie ai numerosi progetti realizzati nel settore degli immobili. Quando gli spazi d’ombra sono allestiti in modo ottimale, in qualità di padroni di casa si centra l’obiettivo di invogliare gli ospiti a trattenersi più a lungo. Tuttavia, oltre alla protezione solare per noi sono fondamentali anche altri aspetti. In caso di maltempo, gli ombrelloni devono fungere per i nostri ospiti anche da protezione contro la pioggia, il vento e come barriera contro il freddo: criteri fondamentali soprattutto alla nostra altitudine.
Inoltre, per un servizio senza problemi, assume importanza anche la posizione dei tavoli: la terrazza genera fatturato e deve essere ottimizzata dal punto di vista logistico. Grazie al nostro input nella progettazione, sono state integrate con lungimiranza le attività dell’albergo, incassando ad esempio le basi in cemento degli ombrelloni nel pavimento in modo che né gli ospiti, né i collaboratori possano inciamparvi.
Abbiamo investito in ombrelloni particolarmente di alta qualità che rispecchiano anche l’atmosfera esigente della nostra struttura. La sfida è rendere i nostri collaboratori consapevoli di questo valore anche mentre utilizzano gli ombrelloni. Ad esempio, non chiudendo un ombrellone troppo presto quando il radiatore elettrico non si è ancora raffreddato a sufficienza. Pertanto, è indicato un corso di formazione che insegni il funzionamento e l’utilizzo di questi ombrelloni completamente equipaggiati. Anche Glatz offre questo corso.
Da Glatz i prodotti, ovvero la qualità, la funzionalità, il formato e il design degli ombrelloni grandi, erano perfettamente adatti alle nostre esigenze e ai nostri requisiti. È stata decisiva soprattutto la vasta scelta di accessori per ombrelloni, come ad es. gli elementi radianti, la luce a LED integrata nelle stecche o anche le grondaie e la possibilità di soluzioni d’ombra su misura. Con un volume d’ordine a sei cifre, tutto ciò per noi è stato di enorme importanza. Nel periodo dal 2014 al 2019, durante il quale abbiamo ristrutturato completamente le nostre aree esterne, Glatz è stato in ogni momento un interlocutore disponibile grazie all’assistenza specializzata e al contatto personale. Ci siamo sentiti in buone mani.
Il criterio principale per la realizzazione di un progetto di questo tipo è naturalmente il budget. Se ci sono disponibilità finanziarie, la questione del valore aggiunto diventa rilevante. Nell’ottica di un investimento redditizio a lungo termine, sono determinanti soprattutto la resistenza dell’attrezzatura e le sensazioni emotive provate dall’ospite. Un esempio: l’ospite preferisce sedersi e si sente bene sotto a un telo bianco abbagliante o sotto a un tessuto grigio più spesso? L’allestimento doveva rispecchiare le nostre esigenze di alto livello.