- Ombrelloni da giardino
- Ombrelloni professionali
- Buono a sapersi
- Ispirazioni
Progetta il tuo ombrellone Glatz
Configuratore di ombrelloneProgetta il tuo ombrellone Glatz
Configuratore di ombrelloneOmbrelloni resistenti al vento fino a 100 km/h
Alcuni modelli di ombrelloni Glatz presentano una struttura particolarmente resistente al vento per essere utilizzati in posizioni sensibili, ad esempio ubicazioni più in quota (terrazze sul tetto, colline o montagne), aree poco edificate e valli del föhn, sponde di laghi, lungomare o regioni costiere. Per questi casi sono particolarmente indicati gli ombrelloni a montante centrale stabili al vento. Consigliamo soprattutto tutti i modelli della linea Palazzo, della linea F e il Castello Pro. Importante: gli ombrelloni con palo laterale non sono adatti a posizioni estremamente esposte al vento.
Oltre alla stabilità al vento fino a 100 km/h (varia a seconda del modello), per Glatz è sempre importante un modello esteticamente attraente: in primo piano c’è la facilità e comodità d’uso dell’ombrellone dal design «sempreverde».
Oltre a design, funzionalità, equipaggiamento e dimensioni, nella scelta dell’ombrellone è determinante la resistenza al vento, soprattutto per le posizioni esposte al vento. La scelta dell’ombrellone ottimale si basa sulle condizioni del vento e le dimensioni dell’area esterna. I test che svolgiamo sui modelli dei nostri ombrelloni non riguardano soltanto funzionalità e utilizzo, ma si estendono anche alla loro resistenza al vento nella galleria aerodinamica. In tale contesto, prima dell’approvazione alla vendita ogni modello di ombrellone Glatz viene esposto a una forza del vento gradualmente sempre maggiore in un impianto a galleria aerodinamica in un tubo portante ancorato. Per ogni livello di velocità del vento si mettono a verbale i cambiamenti e i danni riportati dal rispettivo modello di ombrellone, per poi essere analizzati ed eventualmente rielaborati o debitamente adeguati. Dopo ritocchi e modifiche più consistenti, i modelli degli ombrelloni fanno ritorno «nel tubo». Indichiamo la resistenza al vento in chilometri all’ora (km/h) e Beaufort (Bft), ma l’indicazione in chilometri all’ora è quella vincolante.
Ora potete personalizzare il vostro ombrellone resistente al vento in tutto e per tutto: è semplicissimo. Vi sono ombrelloni resistenti al vento rotondi, rettangolari o quadrati. Nel configuratore ombrelloni di Glatz siete voi a decidere dimensioni, forma, colore del tessuto, qualità del tessuto dell’ombrellone e anche come verrà fissato. Per quanto riguarda le posizioni molto esposte al vento, Glatz consiglia un ombrellone a montante centrale non troppo grande con un fissaggio al suolo fisso, inoltre è preferibile ricorrere a più ombrelloni piuttosto che a uno troppo grande. Per questo genere di posizioni non è consentito un supporto murale.
Per ogni ombrellone resistente al vento troverete accessori extra compatibili al 100%, ad esempio illuminazione, fodere di protezione, motorizzazione e fissaggi al suolo.
Se cercate un ombrellone per una posizione esposta al vento, allora consigliamo sempre un ombrellone a palo centrale non troppo grande con fissaggio al suolo fisso. Gli ombrelloni con palo laterale non sono adatti a posizioni estremamente esposte al vento.
Tutti gli ombrelloni resistenti al vento di Glatz sono realizzati esclusivamente in alluminio anticorrosione.
L’alluminio è un materiale facile da curare. Nonostante ciò, per rimuovere le tracce di sporcizia è bene impiegare un panno umido e asciugare quindi con un panno morbido. Le tracce di sporcizia sul tessuto dell’ombrellone si possono rimuovere a secco con una spazzola morbida. Per le tracce di sporcizia più ostinate si può ricorrere a un detersivo per piatti a pH neutro.
In fase di produzione dei suoi ombrelloni, Glatz utilizza esclusivamente materiali che rispettano lo standard industriale per gli articoli destinati all’esterno. Indipendentemente dagli elevati standard tecnologici di produzione adottati per i prodotti Glatz, tuttavia, è possibile imbattersi in effetti dell’usura dipendenti dalle condizioni atmosferiche inevitabili. Per la massima protezione possibile suggeriamo di conservare l’ombrellone al coperto durante i mesi invernali e di utilizzare una fodera di protezione originale Glatz.
Glatz sviluppa e produce ombrelloni dal 1895. Da oltre 125 anni abbiamo esperienza nel campo degli ombrelloni d’alta qualità e duraturi di vari materiali. Scegliendo un ombrellone resistente al vento di Glatz scegliete un ombrellone di qualità svizzera che vi protegge in modo affidabile da sole, raffiche di vento, rovesci e sguardi indiscreti.
Per Glatz funzionalità e design vanno a braccetto. Tutti gli ombrelloni resistenti al vento sono realizzati sulla base di principi ergonomici e garantiscono un utilizzo facile, ottimizzato fin nei minimi dettagli. E tutto questo confezionato in un elegante design senza tempo.
Condizioni del vento, spazio disponibile o morfologia del fondo di installazione sono soltanto alcuni degli aspetti da tenere in considerazione nella scelta dell’ombrellone resistente al vento perfetto. I nostri rivenditori specializzati e formati hanno molta esperienza e vi forniscono una consulenza personalizzata nella ricerca della migliore soluzione d’ombra possibile.