Ombrellone impermeabile: la protezione di massimo livello contro gli agenti atmosferici: Protezione da sole, pioggia e vento.
Idrorepellente o impermeabile?
Fondamentalmente gli ombrelloni sono idrorepellenti grazie a uno speciale rivestimento di cui sono dotati che non li rende, però, impermeabili. I tessuti degli ombrelloni di Glatz offrono caratteristiche ottimali in termini di protezione dagli agenti atmosferici. Perché interrompere, ad esempio, un incontro conviviale a causa di un improvviso rovescio se è possibile proseguirlo al riparo di un ombrellone?
La colonna d’acqua del tessuto
Più è elevata la colonna d’acqua del tessuto, più il telo di copertura è idrorepellente. La collezione premium di Glatz della classe di tessuti 5 comprende i tessuti per ombrelloni dotati di una colonna d’acqua il cui valore è > 350 mm. Si tratta di un valore che è una vera e propria garanzia di eccellenza in termini di protezione contro qualsiasi tipo di condizione climatica.
Effetto ottico e sensazione al tatto del tessuto
Il sobrio rivestimento idrorepellente rende l’ombrellone resistente e facile da pulire. Inoltre, gli ombrelloni convincono allo stesso tempo per l’eccellente sensazione al tatto, per l’effetto ottico naturale e per l’elevata resistenza alla luce.
La resistenza alla pressione dell’acqua di un ombrellone è il risultato della permeabilità all’acqua del telo di copertura. Il metodo di misurazione prevede di esporre all’acqua la parte esterna del tessuto dell’ombrellone. La pressione dell’acqua parte da zero. Successivamente la colonna d’acqua aumenta ogni minuto. Se la terza goccia d’acqua si vede nella parte interna del tessuto, la pressione che agisce in quel momento viene indicata in millimetri di colonna d’acqua.
La soluzione migliore per fare trascorrere l’inverno all’ombrellone Glatz è quella di conservarlo in un ambiente asciutto. Ma se durante l’inverno si lascia l’ombrellone all’esterno, allora andrebbe utilizzata assolutamente la protezione originale di Glatz per evitare effetti dell’usura dipendenti dalle condizioni atmosferiche. La nostra assistenza Glatz offre anche uno speciale servizio di stoccaggio e manutenzione destinato al settore alberghiero e gastronomico.
Così come la nostra pelle, anche i tessuti degli ombrelloni devono riguardarsi dai raggi UV. Come per il latte solare, anche per i teli di copertura vi sono diversi livelli di solidità alla luce. Un tessuto economico, con un basso livello di solidità alla luce, sbiadisce in fretta e perde l’intensità del colore. Per una protezione completa, Glatz consiglia tessuti che abbiano un livello di solidità alla luce 8 (qualità dei tessuti 5).
L’acciaio inox che noi utilizziamo viene prodotto con un materiale d’alta qualità conforme allo standard industriale dei prodotti da esterni. Anche se il nostro acciaio inox fondamentalmente è resistente alla corrosione, la cosiddetta pioggia acida può trascinare particelle di sporco presenti nell’aria. Sulla superficie si possono verificare macchie marroni, tuttavia facilmente rimovibili con una spugna.